Comunicati

Attualità , Protezione civile
Domenica, 02 Marzo 2025

Fugatti: “Alpini interpreti dello spirito civico dell’autogoverno trentino”

“La mole di attività svolte sul territorio provinciale, la forte vicinanza alle comunità locali e a tutta la popolazione trentina, gli eventi dei singoli gruppi e la vostra solidarietà sono per le istituzioni motivo d’orgoglio e parte integrante della nostra Autonomia. Gli...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 01 Marzo 2025

Soccorso Alpino. Le congratulazioni di Fugatti a Walter Cainelli

Le congratulazioni a Walter Cainelli, riconfermato alla guida del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, giungono anche dalla Giunta provinciale di Trento per voce del presidente Maurizio Fugatti. “Il Soccorso Alpino – afferma il presidente Fugatti - è una delle componenti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 01 Marzo 2025

Lorenzo Pegoretti confermato a capo dei Nuvola

Lorenzo Pegoretti rimane saldo alla guida dei Nuvola. Questa mattina, nella sede operativa di Lavis, l’assemblea ordinaria annuale ha confermato il presidente uscente con 365 voti contro i 145 ottenuti dal candidato Luciano Galli e i 10 raccolti da Francesco Righi (10 le schede nulle). Ai...


Leggi
Ambiente
Sabato, 01 Marzo 2025

Pefc, Trentino eccellenza nella gestione forestale

Il rapporto annuale Pefc 2025 conferma il Trentino come un esempio di eccellenza nella gestione forestale sostenibile, con una superficie di 280.680 ettari di bosco certificato. Le realtà aderenti all'associazione sono Asuc, Aziende forestali, Comuni, Consortele e realtà private, oltre...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda 1 de mèrz vegn fora la puntata #475 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 475. I argomenc de chesta setemèna l é: “Cognoscion l’autonomia”: con chest titol l Consei provinzièl de Trent l vel uzèr fora sul teritorie, co...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

"Pedies": in onda oggi, sabato 1 marzo, la puntata #475 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 475. Gli argomenti di questo numero. “Conosciamo l’autonomia”: con questo titolo il Consiglio provinciale di Trento si propone di portare sul territorio, con una...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 01 Marzo 2025

Progetto Cairos Euregio, una collaborazione transfrontaliera per il rischio valanghe

Valutare il rischio valanghe reale, per proteggere la popolazione e i turisti, è questo il compito delle commissioni valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino, che utilizzano le stesse modalità e gli stessi strumenti di lavoro nei tre territori. Il progetto Cairos punta a standardizzare e...


Leggi
Venerdì, 28 Febbraio 2025

La forza degli investimenti


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Il presidente Fugatti al presidio socio sanitario di Ala

La prevenzione si fa anche con l'esempio: ieri il presidente Maurizio Fugatti si è recato al presidio socio sanitario di Ala, per partecipare a uno degli appuntamenti con l'ambulatorio di prevenzione promosso da Salute donna Odv sezione di Ala, associazione per la prevenzione e lotta ai...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo: al don Milani di Rovereto le testimonianze di Egea Haffner, Rino Girardelli e Roberto De Bernardis

Un’occasione preziosa per promuovere una cultura della memoria condivisa, basata sulla verità storica e sulla volontà di costruire un futuro di pace, sono questi gli intenti dei due appuntamenti, ospitati in altrettante scuole del territorio, organizzati dalla Consulta Provinciale degli...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Orso, 61 ricorsi e 140 pronunce sulla gestione. Fugatti: “Non ci lasciamo intimorire: prima la sicurezza”

Dal 2020 ad oggi, sono pervenuti all’Amministrazione provinciale 61 ricorsi amministrativi sulla gestione dell’orso, per un totale di circa 140 pronunciamenti del Trga e del Consiglio di Stato. A questi, si aggiungono 3 procedimenti penali promossi contro il presidente, Maurizio Fugatti...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Linea Valsugana, regolare il servizio con i bus sostitutivi. Criticità prese in carico

Il servizio dei bus sostitutivi sulla linea Valsugana si è finora svolto regolarmente, senza particolari criticità. In ogni caso i gestori, Trentino Trasporti e Trenitalia, sono impegnati per ovviare ad eventuali disagi e hanno preso in carico le segnalazioni pervenute dagli utenti. Questo...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Comuni, finanziate opere urgenti per 2,42 milioni di euro

Sei nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,42 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Giulia Zanotelli. I lavori riguardano la sistemazione e messa in...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Trento-Bondone, si accelera sul nuovo impianto funiviario

Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo con le sue società di sistema per definire i rispettivi incarichi verso la fase realizzativa dell’impianto funiviario Trento-monte Bondone. In pratica si stabilisce il “chi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Opere stradali, 95 milioni in più per far partire le gare di progettazione

Risorse aggiuntive per 95 milioni di euro che consentiranno di far partire le gare che riguardano alcune delle principali opere in tema di viabilità previste dalla Provincia d’intesa con i territori. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato “un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Mediocredito, anche Trento approva l’intesa per la cessione delle quote della Regione

La Giunta provinciale trentina, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo d’intesa con la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Trentino-Alto Adige sulla cessione della partecipazione della Regione nella società Mediocredito spa....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Famiglia: al via l’iter per un sistema di certificazione delle organizzazioni “family friendly” verso parametri nazionali

Iniziativa della Ministra alla Famiglia Eugenia Roccella dalla buona pratica “Family Audit” della Provincia Autonoma di Trento e dalla collaborazione con la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Al centro un sistema...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Oggi è la Giornata delle malattie rare

Oggi ricorre la Giornata delle Malattie Rare, istituita nel 2008 e celebrata il 29 febbraio, un giorno simbolicamente raro per i malati rari. Negli anni non bisestili cade il 28 febbraio e ha l'obiettivo di accendere i riflettori su chi convive quotidianamente con una malattia rara e sui...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Un milione di euro per le Pro loco trentine

Su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, la Giunta Provinciale ha approvato la ripartizione delle risorse stanziate sul capitolo 615545 “Fondo per la promozione turistica territoriale d’ambito locale” per il 2025,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Casa De Gasperi, al via il rinnovamento del percorso museale

A vent'anni dalla sua nascita il Museo Casa De Gasperi avvia un percorso di rinnovamento significativo, grazie ad una modifica dell'accordo di programma per il triennio 2023-2025 approvata oggi con un provvedimento della Giunta provinciale proposto dalla vicepresidente e assessore alla...


Leggi

Cerca